Lavare i vestiti nuovi: ecco perché farlo
Hai preso un vestito ben piegato e impacchettato, di certo puoi sfoggiarlo subito alla festa a cui parteciperai. Non lavare i vestiti nuovi è però sbagliato. Per motivi di igiene e di salute, dovresti sempre rinfrescare i capi prima di indossarli la prima volta. Ti spieghiamo perché è importante lavare i vestiti nuovi e ti forniamo le indicazioni necessarie per il lavaggio.
I vestiti nuovi vanno lavati
Partiamo da un assunto di base: anche se ti sembrano puliti, i vestiti nuovi vanno lavati. Prima di arrivare nei negozi e finire nelle tue mani, i capi seguono un lungo iter di fabbricazione ed entrano a contatto con diversi macchinari o vengono maneggiati da più persone. Per una questione di igiene e per evitare possibili allergie o sfoghi a contatto con la pelle, faresti sempre meglio a lavare i vestiti nuovi. Inoltre, considera che:
- In un negozio più persone potrebbero aver provato quel capo, quindi alla fine non è proprio così intonso.
- Sugli indumenti si depositano germi e batteri e quelli nuovi non fanno certo eccezione. Ecco perché bisogna lavare i vestiti nuovi.
- Spesso sui vestiti sono presenti alcune sostanze chimiche, derivanti dalla lavorazione, come i coloranti, che potrebbero irritare la tua pelle. Il lavaggio aiuterà a rimuoverle.
Come lavare i vestiti nuovi in lavatrice
Non fare l’errore di indossare subito il capo appena acquistato! D’altronde, non ci vuole tanto a lavare i vestiti nuovi in lavatrice. Ti basterà seguire questi passaggi:
- Prima di tutto, controlla l’etichetta del vestito, per scoprire di che materiale è fatto e notare i simboli di lavaggio, che ti daranno preziose informazioni sulla sua cura e manutenzione.
- Separa i chiari dai colorati per evitare che i capi scoloriscano. Puoi lavare i vestiti nuovi anche con altri indumenti, a patto che siano di tessuti simili (ad esempio, solo delicati) e di colori tenui o tutti con tinte forti.
- Scegli il programma della lavatrice più indicato. Se presente, puoi anche optare per un ciclo breve di 30 minuti. Altrimenti, non superare mai i 40 gradi. Usa temperature più elevate solo nel caso di lavaggio degli asciugamani o se lavi le lenzuola in lavatrice per la prima volta.
- Versa nell’apposita vaschetta il detersivo giusto, ad esempio Dixan Liquido Lavanda o Dixan Liquido Pulito & Igiene, che assicura un’ulteriore azione igienizzante.
- Infine, fai asciugare completamente i vestiti nuovi e stirali.
Consiglio: se hai paura che il nuovo capo possa stingere, mettilo in ammollo nell’acqua e prediligi un lavaggio a mano.
Conclusione: lavare sempre i vestiti nuovi
A questo punto, se ancora ti stavi chiedendo se faresti meglio a lavare i vestiti nuovi, non dovresti avere più dubbi. Solo in questo modo potrai escludere la presenza di germi e batteri e non rischierai che si scateni qualche allergia. Pertanto, non possiamo fare altro che consigliare di lavare sempre i vestiti nuovi in lavatrice (se possibile), il che risulta essere ancora più facile e veloce rispetto a un lavaggio a mano.
Si precisa che Henkel non risponde dell'effettivo risultato dei lavaggi e dell'applicazione delle raccomandazioni fornite.