Skip to Content

Come lavare la giacca a vento in lavatrice

Le giacche a vento sono prodotte con un tessuto tecnico particolare. Respingono la pioggia ed espellono il sudore all’esterno. Così, anche quando fai attività fisica, ad esempio una camminata, ti proteggono in tutta comodità. Ti stai chiedendo come lavare la giacca a vento in lavatrice? Ti spieghiamo come fare.

Come lavare la giacca a vento in lavatrice passo dopo passo

Primo passaggio: consulta l’etichetta e, soprattutto se l’indumento è molto sporco, imposta la temperatura massima indicata.
Secondo passaggio:
per non sciupare le membrane traspiranti della giacca a vento, scegli un ciclo delicato o riduci il numero di giri della centrifuga.
Terzo passaggio:
non usare detersivo in polvere o ammorbidente. A lungo andare entrambi possono danneggiare gli abiti tecnici.
Fatto! Controlla il risultato. La giacca è ancora sporca? In questo caso ripeti il secondo e il terzo passaggio.
Il consiglio dell’esperto: dopo il lavaggio può essere utile re-impermeabilizzare la giacca a vento.

Il trattamento corretto delle giacche a vento

Il segreto dell’elevata funzionalità di una giacca a vento è il tessuto. Membrane di tipo diverso trattengono il calore e permettono di restare all’asciutto con la pioggia e il vento. Ma non devi preoccuparti dell’effetto sauna: la giacca a vento è traspirante ed espelle il sudore all’esterno. È quindi naturale che questa geniale tecnologia richieda un trattamento particolare. Innanzitutto, non temere: puoi lavare la giacca a vento regolarmente. Lo sporco e i residui di sudore nel tessuto intasano i pori della giacca a vento, compromettendone il funzionamento.

Lavare la giacca a vento in lavatrice: il detersivo giusto

Con il lavaggio si eliminano tutte le particelle che potrebbero danneggiare la membrana della giacca a vento. Ma oltre allo sporco, anche il detersivo in polvere si deposita nei pori. Per lavare la tua giacca a vento in lavatrice, scegli quindi un detersivo liquido di Dixan:

Con tutta la potenza di lavaggio di Dixan, i detersivi liquidi eliminano lo sporco dalla tua giacca a vento. È però importante non usare l’ammorbidente, perché può danneggiare il tessuto delle giacche tecniche.

Lavare la giacca a vento: in lavatrice o meglio a mano?

Prima di lavare la tua giacca a vento in lavatrice insieme al detersivo Dixan adatto devi assolutamente consultare l’etichetta del capo. Le membrane funzionano in modo diverso, motivo per cui le giacche a vento richiedono lavaggi differenti. Sull’etichetta trovi anche la temperatura massima a cui puoi lavare la giacca senza danneggiarla. Le membrane, di qualunque tipo esse siano, devono essere sottoposte al minor attrito meccanico possibile durante il lavaggio. Ma questo non vuol dire che devi lavare la tua giacca a vento a mano. Basta ridurre il numero di giri della centrifuga e selezionare un programma di lavaggio delicato.

Lavare e impermeabilizzare le giacche a vento: il consiglio dell’esperto

Per evitare brutte sorprese, prima di partire per un’escursione metti alla prova la tua giacca a vento. Basta un po’ d’acqua. Se l’acqua defluisce completamente, la tua giacca è impermeabile. Se, invece, il tessuto diventa di colore scuro, devi intervenire applicando un comune spray impermeabilizzante.

SOS: consigli per eliminare le macchie ostinate dalle giacche

Se la tua giacca a vento non è solo funzionale, ma anche chic, le macchie ostinate sono ancora più fastidiose. Per rimuoverle completamente, devi intervenire subito. Trovi consigli per trattare la tua giacca a vento nella sezione del nostro blog “Come togliere le macchie”.

Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite.