Come lavare i collant: istruzioni per il corretto lavaggio
Per andare al lavoro o per un’occasione speciale: i collant sono un accessorio indispensabile nel guardaroba di ogni donna, perfetti per ogni situazione. Il più delle volte sono realizzati con tessuti delicati, pertanto il loro trattamento richiede una certa cura. Scopri come lavare i collant in lavatrice o a mano.
Prima di lavare i collant
Dopo un uso frequente e se vuoi evitare che i tuoi collant emanino un odore spiacevole, devi lavarli correttamente, per farli tornare a profumare e puliti come nuovi. Tuttavia, per evitare di rovinarli, controlla prima di tutto i simboli di lavaggio riportati sull’etichetta. In questo modo scoprirai di che tessuto sono fatti, fondamentale per scegliere il ciclo di lavaggio giusto, e ti assicurerai che possano essere lavati in lavatrice. In caso contrario, rischierai di danneggiare per sempre questo amato accessorio del tuo guardaroba.
Guida al lavaggio dei collant
Ti stai chiedendo come lavare i collant in lavatrice? O desideri semplicemente capire come lavare i collant correttamente senza rovinarli? Segui la nostra guida per un corretto lavaggio.
Lavare i collant in lavatrice
Molto spesso i collant sono di nylon, licra o seta: tutti tessuti delicati che richiedono un’attenzione particolare durante il lavaggio. Pertanto, se decidi di lavare i collant in lavatrice, devi scegliere un ciclo adatto ai capi delicati, che non superi i 30-40 gradi e con un numero dei giri della centrifuga basso. Potresti anche pensare di eliminarla completamente e far asciugare direttamente i collant all’aria aperta. Segui questi passaggi per procedere con un lavaggio corretto:
- Prima di passare al lavaggio vero e proprio, controlla che non vi siano macchie sui collant. Se così fosse, usa un panno morbido con un po’ di detersivo delicato per il pretrattamento delle macchie.
- A questo punto seleziona il programma della lavatrice più adatto: scegli un ciclo delicato o il lavaggio eco per rispettare l’ambiente sprecando meno risorse allo stesso tempo.
- Versa il detersivo nella vaschetta della lavatrice. Non usarne troppo e opta sempre per un detersivo delicato, come i detersivi liquidi di Dixan o Perlana Lana & Delicati. Per dare un tocco di freschezza in più e avere dei collant ancora più profumati, Dixan Liquido Lavanda farà al caso tuo.
- termine del lavaggio, stendi i collant in orizzontale sullo stendibiancheria o su una superficie asciutta e liscia. Se li stendi all’aria aperta, evita però la luce diretta del sole. In casa, non lasciare asciugare i collant su elementi riscaldanti, come stufe e caloriferi.
Consiglio: per evitare che i collant si sfilino a contatto con le parti meccaniche della lavatrice o si danneggino in altro modo, riponili in un sacchetto della biancheria o mettili all’interno di collant più vecchi, così da salvaguardarli.
Lavare i collant a mano
Se non vuoi correre rischi, lava i collant a mano. Ti basterà metterli in ammollo in acqua fredda o tiepida con un po’ di detersivo delicato. Per rimuovere lo sporco, strofinali delicatamente. Successivamente, non torcerli o strizzarli eccessivamente prima di metterli ad asciugare.
Come lavare i collant: consigli aggiuntivi
Di seguito ti forniamo alcuni consigli per mantenere i tuoi collant belli per molto tempo:
- Non indossare gioielli o accessori taglienti che potrebbero rovinarli.
- Per evitare un’usura eccessiva, cambiali frequentemente e lavali spesso.
- Usa un ammorbidente per mantenere la morbidezza del tessuto.
- Girali al rovescio.
In conclusione, lavare i collant non è difficile, ma bisogna seguire alcuni piccoli accorgimenti. Se desideri scoprire come lavare altri tipi di capi, consulta la sezione del blog “Lavare i vestiti”.
Si precisa che Henkel non risponde dell'effettivo risultato dei lavaggi e dell'applicazione delle raccomandazioni fornite.