Skip to Content

La lavatrice è troppo piena?

A volte è difficile riempire la lavatrice correttamente, senza caricarla troppo. Se la lavatrice è troppo piena, i capi non saranno così puliti come ci si aspetterebbe. Se è troppo vuota, si sprecano inutilmente acqua e corrente. Ti aiutiamo a trovare una giusta via di mezzo.

Cosa succede se la lavatrice è troppo piena?

Innanzitutto, una rassicurazione: se ti capita di caricare troppo la lavatrice solo in casi eccezionali, è molto improbabile che possa subire danni. Tuttavia, se è regolarmente troppo piena, non solo la pulizia sarà insoddisfacente nel lungo periodo, ma si usurerà anche più rapidamente.

Infatti, se la lavatrice è troppo piena, i capi non possono muoversi correttamente nel cestello. Ciò significa che l’acqua e quindi anche il detersivo non possono raggiungere completamente il bucato, pertanto potrebbero rimanervi dei residui di sporco. Inoltre, se gli indumenti non vengono messi in ammollo correttamente e quindi la lavatrice è troppo piena, può arrivare persino a rompersi.

Forse avrai anche notato che la lavatrice non gira più se è troppo piena, poiché il bucato è troppo pesante. In questi casi l’elettrodomestico non parte e viene visualizzato un codice di errore. Tieni a mente che se la lavatrice è troppo piena potrebbe rompersi: è uno dei motivi più comuni per cui le lavatrici richiedono costose riparazioni, quindi è importante prestare attenzione al loro corretto caricamento.

Risparmia e proteggi l’ambiente non sovraccaricando la lavatrice

La lavatrice è un elettrodomestico molto utilizzato, di cui difficilmente si riesce a fare a meno. In tempi di aumento dei costi energetici, è ovvio che la si voglia caricare al massimo per evitare inutili sprechi.

Inoltre, per proteggere l’ambiente, è opportuno lavare nel modo più efficiente possibile. Il segreto è trovare una giusta via di mezzo tra una lavatrice troppo piena e una troppo vuota. Da qualche tempo esistono anche sensori che rilevano il peso: ciò significa che il bucato in lavatrice viene pesato e la quantità d’acqua viene regolata di conseguenza. A seconda del livello di riempimento dell’elettrodomestico, viene dosato anche il detersivo.

Come posso evitare che lavatrice sia troppo piena?

Nel manuale di istruzioni (e spesso su un adesivo allegato) sono indicati i limiti di peso della lavatrice. Cerca di rispettarli il più possibile per evitare un’usura troppo rapida del tuo elettrodomestico. Se la lavatrice è troppo piena, possono subentrare danni ai cuscinetti, molto costosi da riparare.

Come fai a capire qual è la quantità giusta per la tua lavatrice senza sovraccaricarla? In altre parole, come capisci se la lavatrice è troppo piena? Segui queste indicazioni: riempi la lavatrice, aggiungi un detersivo, come Dixan Liquido Color o Dixan Liquido Lavanda, e metti la mano all’interno quando è ancora spenta. La mano tesa deve entrare comodamente tra la biancheria e la parte superiore del cestello. Questa regola vale per il bucato di tutti i giorni; per gli indumenti delicati e la lana, invece, devi assicurarti che i capi abbiano spazio sufficiente all’interno.

Se la biancheria preme contro l’oblò dopo averlo chiuso, è un chiaro segnale che la lavatrice è troppo piena. Spegni quindi la lavatrice (l’acqua potrebbe fuoriuscire), apri l’oblò e tira fuori un po’ di capi.

Hai notato una macchia particolarmente ostinata prima di caricare la lavatrice? Dai un’occhiata ai nostri consigli su come togliere le macchie per scoprire, ad esempio, come togliere le macchie di deodorante o come eliminare le macchie dai jeans.