Skip to Content

Fazzoletti in lavatrice: cosa fare se insieme ai tuoi capi lavi erroneamente anche dei fazzoletti di carta

Capita a tutti di dimenticare un fazzoletto di carta in tasca prima di mettere i vestiti in lavatrice. Il risultato non è certo dei migliori: i vestiti escono ricoperti di piccoli pezzi di carta, difficili da rimuovere. Ti spieghiamo come evitare che i fazzoletti finiscano in lavatrice e come affrontare la situazione se dovesse succedere.

Il miglior rimedio è la prevenzione

Prevenire è sempre meglio che curare, quindi assicurati che le tasche dei tuoi jeans o di qualsiasi altro indumento siano vuote prima del lavaggio. Condividi questa abitudine anche con gli altri membri della famiglia e chiedi loro di gettare eventuali fazzoletti nella spazzatura, prima di mettere i capi tra la biancheria sporca. In questo modo è sicuro che non ti ritroverai con i fazzoletti in lavatrice.

Soluzioni per rimediare ai fazzoletti in lavatrice

Nonostante tutti gli sforzi, può sempre capitare che un fazzoletto di carta finisca in lavatrice e venga lavato insieme ai capi. Durante il lavaggio, il fazzoletto si scompone in innumerevoli piccoli pezzi che aderiscono ai tessuti. Questi residui possono essere difficili da rimuovere e richiedono un’attenzione particolare per evitare di rovinare i capi di abbigliamento. Se il danno ormai è stato fatto, devi trovare una soluzione per porvi rimedio. Puoi sbarazzarti dei residui di carta in questi modi:

  • Aspirapolvere portatile: l’aspirapolvere portatile è uno strumento pratico, adatto alla rimozione anche dei pezzetti di carta rimasti sui vestiti. Usalo delicatamente sui tessuti per aspirare i residui senza danneggiare i capi.
  • Rullo adesivo per peli: comune in molte case per rimuovere peli di animali e lanugine, il rullo adesivo può essere altrettanto efficace nel raccogliere i residui di carta dai vestiti. Passalo delicatamente sui capi per catturare i pezzi di carta.
  • Scuoti i capi: se i tuoi capi sono stati vittima dei fazzoletti in lavatrice, porta i vestiti all’aperto e scuotili vigorosamente. Grazie all’azione combinata dell’aria e alla forza di gravità riuscirai a liberarti di molti dei pezzi di carta.
  • Lava di nuovo gli indumenti: se i residui non vogliono proprio saperne di andarsene via, può aiutare ripetere il lavaggio. Per evitare ulteriori danni ai tessuti, scegli un ciclo delicato e usa un detersivo che agisce delicatamente sulle fibre, come Dixan Liquido Classico o Dixan Liquido Lavanda.
  • Usa l’asciugatrice: se hai un’asciugatrice in casa, puoi servirtene se nei tuoi indumenti sono rimasti residui di fazzoletti di carta. Questo elettrodomestico è infatti utile per rimuovere peli e pelucchi di qualsiasi tipo.

Alternative ai fazzoletti di carta

L’uso di fazzoletti di carta può sembrare comodo, ma ha un impatto ambientale non trascurabile. Senza contare che in questo modo, eviterai di ritrovarti con fazzoletti in lavatrice. Ti forniamo alcune alternative sostenibili che ti aiutano a rispettare l’ambiente e con le quali non rischierai di avere residui di carta in lavatrice.

  • Fazzoletti di stoffa: sono la classica soluzione a quelli di carta. Durano a lungo, possono essere lavati e riutilizzati molte volte, riducendo i rifiuti e i costi a lungo termine. Inoltre, sono disponibili in una varietà di materiali, come cotone, lino o seta, offrendo opzioni per diverse preferenze e usi. Ad esempio, per un uso quotidiano puoi optare per il cotone, mentre puoi scegliere la seta per le occasioni speciali.
  • Asciugamani di carta riutilizzabili: alla vista e al tatto sembrano dei classici fazzoletti di carta, con la differenza, però, che possono essere lavati e riutilizzati. Sono dei prodotti ecologici, in quanto sono fatti di materiali sostenibili come fibre di bambù. In questo modo riduci anche la quantità di rifiuti generati.
  • Fazzoletti in tessuti ecologici: con fazzoletti realizzati con il cotone biologico o il bambù hai a disposizione un’alternativa sostenibile e non dovrai più preoccuparti dei fazzoletti in lavatrice. Anche i materiali sono coltivati e prodotti con metodi che hanno un impatto ambientale minore, riducendo l’uso di pesticidi e acqua.

La soluzione al problema dei fazzoletti in lavatrice è quindi la prevenzione, ma anche passare ad alternative sostenibili contribuirà a diminuire l’impatto ambientale e porterà benefici alla tua quotidianità. Un piccolo passo che ridurrà i rifiuti e conserverà le risorse naturali.


Si precisa che Henkel non risponde dell'effettivo risultato dei lavaggi e dell'applicazione delle raccomandazioni fornite.