Come lavare le felpe in lavatrice: istruzioni per il lavaggio
Per rimanere bello a lungo, ogni indumento ha bisogno di essere lavato correttamente e con la giusta cura. Pertanto, è necessario sempre seguire le istruzioni di lavaggio, riportate sull’etichetta, per evitare di rovinare i capi. Scopri come lavare le felpe in lavatrice nel nostro articolo.
Passaggi preliminari per lavare le felpe correttamente
Prima di lavare le felpe in lavatrice, controlla i simboli di lavaggio presenti sull’etichetta, così scoprirai di che tessuto sono i capi e a quale temperatura vanno lavati. Se lavi una felpa per la prima volta, sarebbe meglio lavarla a mano. Prepara una soluzione con acqua fredda e un po’ di detersivo in una bacinella, lascia in ammollo per 30 minuti e dopo risciacqua accuratamente, di modo da eliminare qualsiasi residuo di detersivo dalla felpa.
Lavare le felpe in lavatrice: i passaggi da seguire
Le felpe sono comode e versatili, ma risultano anche delicate per via del loro materiale e della capacità di assorbire odori. Se vuoi quindi mantenere inalterata la forma e i colori, segui i passaggi esposti qui per lavare correttamente le felpe in lavatrice:
- Come accennato sopra, controlla prima di tutto l’etichetta e segui le indicazioni date per il lavaggio. Per proteggere i colori ed eventuali stampe o decorazioni della felpa, girala al rovescio. Potresti anche pensare di mettere il capo in un sacchetto per il bucato.
- Seleziona il programma più adatto sulla lavatrice. Solitamente è bene impostare un ciclo delicato che non superi i 30 gradi e con una bassa velocità della centrifuga.
- Versa il detersivo nello scompartimento della lavatrice. Scegli Dixan Classico Liquido per i capi bianchi e Dixan Color Liquido per i colorati. Esistono anche prodotti delicati appositi, come Perlana Lana & Delicati.
- Infine, al termine del lavaggio, fai asciugare la felpa all’aria aperta. In alternativa, puoi usare anche l’asciugatrice a una temperatura bassa (se consentito dalle istruzioni riportate sull’etichetta).
Cosa tenere a mente quando si lavano le felpe in lavatrice
Quando lavi le felpe in lavatrice, ricordati anche i seguenti consigli:
- Non sovraccaricare la lavatrice: lascia muovere le felpe liberamente così che il lavaggio avvenga correttamente.
- Non usare la candeggina, perché può danneggiare le fibre e sbiadire i colori.
- Puoi usare anche un po’ di ammorbidente per mantenere la morbidezza del tessuto, ma senza esagerare.
- In caso di macchie, pretratta la felpa con un prodotto apposito. Dai un’occhiata alla sezione del nostro blog “Come togliere le macchie” per istruzioni specifiche per togliere macchie di vario tipo.
- Non impostare l’asciugatrice a un’alta temperatura, perché la felpa potrebbe restringersi o il tessuto danneggiarsi.
Segui la nostra guida su come lavare le felpe in lavatrice per non sbagliare e mantenere le tue felpe sempre pulite e fresche.
Si precisa che Henkel non risponde dell'effettivo risultato dei lavaggi e dell'applicazione delle raccomandazioni fornite.