Come togliere le macchie: il giusto trucco per ogni imprevisto
Come sanno bene tutti i genitori, quando si hanno bambini è facile ritrovare macchie sui vestiti. Per fare in modo che i vestiti rimangano puliti il più a lungo possibile, è utile seguire i consigli su come togliere le macchie, che non solo garantiscono la pulizia ma hanno anche cura dei tessuti.
Come togliere le macchie: guida passo dopo passo
Primo passaggio: occupati velocemente della macchia per evitare che si secchi. Rimuovi la parte macchiata con cautela come meglio puoi. In caso di macchie ostinate già seccate opta per uno smacchiatore appropriato da usare per il pretrattamento.
Secondo passaggio: dopo aver aspettato il tempo necessario di applicazione dello smacchiatore, passa al lavaggio. Per un risultato ottimale è necessario scegliere i prodotti giusti: per i colorati è indicato Dixan Liquido Multicolor, mentre i tessuti come viscosa o lana richiedono un detersivo adatto ai delicati.
Terzo passaggio: lava il capo d’abbigliamento nella lavatrice, facendo attenzione alla temperatura massima di lavaggio che trovi nelle istruzioni per il lavaggio presenti sull’etichetta del vestito.
Fatto! Assicurati che la macchia sia scomparsa completamente. Se così non fosse, ripeti il ciclo di lavaggio.
Il consiglio dell’esperto: verifica che i prodotti in uso non provochino lo scolorimento, nel caso in cui i tessuti colorati vengano pretrattati con uno smacchiatore.
Come togliere le macchie: guida pratica
Un momento di distrazione e purtroppo accade: il vino rosso si versa e finisce sui tuoi jeans preferiti. E, se hai dei bambini piccoli, è facile che durante il percorso dal piatto alla bocca, la pasta al ragù approdi invece sulla maglietta bianca. Comprare nuovamente lo stesso capo d’abbigliamento è quasi sempre da escludere, specialmente se si tratta della gonna preferita di tua figlia. Ma per quanto riguarda la rimozione delle macchie, i genitori ne sanno spesso più degli altri. Tuttavia spuntano sempre nuovi consigli e prodotti innovativi per togliere le macchie, che rendono ancora più facile eliminare lo sporco e le macchie dai vestiti di tutta la famiglia o da altri tessuti utilizzati giornalmente in casa.
Come togliere le macchie: consigli preliminari
Non tutte le macchie sono uguali. A seconda del punto in cui si è macchiato il tessuto, può essere necessario un trattamento speciale. Le macchie ricche di proteine come il sangue si comportano infatti diversamente da macchie di salse oleose o da rossetti rosa e perciò non si possono eliminare con lo stesso procedimento utilizzato per i tessuti. Lo stesso vale per il tipo di tessuto: togliere le macchie sul cotone è solitamente più facile che rimuoverle dalla seta o dal lino perché queste fibre sono più resistenti.
Come togliere le macchie passo dopo passo
Ci sono innumerevoli modi e consigli su come togliere la macchie: dai rimedi casalinghi al sapone di Marsiglia fino a smacchiatori specifici. Per rimuovere davvero in modo duraturo una macchia fastidiosa da un capo d’abbigliamento o da un altro tessuto, dovresti affidarti a un procedimento collaudato.
Agire in fretta
Mentre tua figlia gustava il pranzo, ha sporcato la sua gonna bianca preferita? Cambiare il capo d’abbigliamento e dimenticare lì la macchia fino al prossimo lavaggio di certo non è una buona tattica. Infatti più a lungo le macchie rimangono sul tessuto, maggiormente si attaccheranno alle fibre. Anche se è fastidioso occuparsene durante i pasti, se inizi il trattamento della macchia il prima possibile, la possibilità di salvare il vestito tanto amato aumenta e si evita di piangere sul latte versato.
Pretrattare la macchia
Nel caso in cui i vestiti non si possano lavare subito, si può sempre pretrattare il capo d’abbigliamento macchiato. Perciò scegli il detersivo giusto e uno smacchiatore appropriato per togliere le macchie. Prima di tutto prova lo smacchiatore con cautela in una parte poco visibile del tessuto per evitare danni alle fibre o al colore del vestito. Poi segui le istruzioni riportate sullo smacchiatore.
Mettere tutto in lavatrice
Dopo aver lasciato che il prodotto faccia il suo effetto, è arrivato il momento di mettere l’indumento in lavatrice. Il detersivo da utilizzare varia a seconda del colore e del materiale del tessuto, ad esempio si può ricorrere a Dixan Muschio Bianco o a Dixan Liquido Multicolor. Particolarmente efficace per ogni tipo di macchia risulta Dixan Pulito & Liscio, che garantisce inoltre una pulizia accurata e approfondita. Anche in caso di una macchia particolarmente tenace, imposta la lavatrice solo alla temperatura massima indicata sull’etichetta, altrimenti con alcune fibre si rischia che il vestito si restringa.
Fare un ultimo controllo
Dopo il lavaggio controlla direttamente se è stata tolta la macchia sul capo d’abbigliamento. Se così non fosse, dovresti ripetere il procedimento. Se si tratta di un tessuto bianco, come nel caso della gonna di tua figlia che non ritorna completamente pulita neanche dopo aver ripetuto il trattamento, puoi ricorrere a un candeggiante. Così aumentano le possibilità che la gonna ritorni splendente come prima e anche sul viso della tua bambina tornerà il sorriso.
Pulire le macchie: consigli per togliere ogni tipo di macchia
Per quanto riguarda le macchie causate da salse, sarai già un esperto grazie ai tuoi figli, ma adesso ti trovi davanti a una macchia particolarmente ostinata? Indipendentemente che si tratti dell’inchiostro della penna, della tinta per i capelli, del mascara o della cera, nella nostra guida alle macchie trovi per ogni macchia consigli utili ed esaurienti su come togliere le macchie. Così i vestiti della tua famiglia e anche gli altri tessuti rimangono a lungo belli puliti!
*Si precisa che Henkel non risponde dell’effettivo risultato dei lavaggi e dell’applicazione delle raccomandazioni fornite